Autorappresentazioni Di Modernità

Autorappresentazioni Di Modernità Querelle, Competizione E Progresso Tra Cinquecento E Settecento

1st edition

Hardback (25 Jan 2024) | Italian

Save $7.08

  • RRP $56.50
  • $49.42
Add to basket

Includes delivery to the United States

10+ copies available online - Usually dispatched within 7 days

Publisher's Synopsis

Reinhart Koselleck concepisce la "Sattelzeit" come quel periodo storico compreso tra il 1750 e il 1850 che, trasformando il futuro nel luogo del progresso illimitato, segna definitivamente l'avvento della Modernità. Lo studio di Richard Häni dimostra che nel mondo culturale questa trasformazione si realizza nell'attuale penisola italiana al più tardi a partire dal Cinquecento. L'autore, andando alla ricerca dei presupposti culturali della "Sattelzeit" koselleckiana, illustra in che modo Sperone Speroni, Benedetto Varchi, Giorgio Vasari e Giambattista Vico interpretarono la propria modernità, come essi percepirono l'antichità classica e più in generale in che modo intesero il rapporto fra antichi e moderni in relazione al progresso e al futuro delle arti, della letteratura e della filosofia italiana.

Book information

ISBN: 9783631910542
Publisher: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Imprint: Peter Lang Edition
Pub date:
Edition: 1st edition
Language: Italian
Number of pages: 252
Weight: 399g
Height: 210mm
Width: 148mm
Spine width: 18mm